News - adozioni_india

Vai ai contenuti

Menu principale:

News

Chi siamo

Padre Jeremias dall'India ci manda via e-mail gli aggiornamenti su cosa succede quotidianamente nella sua Diocesi.
Vogliamo condividere con voi queste notizie!


 

Cari amici,
Buona Pasqua. Quest’anno Pasqua sembra essere davvero speciale per me. Inizio con il guardare il mio ministero ed i miei poveri con una nuova luce. Abbiamo un nuovo Papa che proviene da un’area povera del mondo, un uomo con una vera esperienza di povertà. Ha scelto il nome di Francesco di Assisi e grazie a tale nome ci invita a pensare ai poveri, a valutare l’opportunità di “essere” con i poveri e di servirli sempre di più.
Per questo motivo mi sento molto privilegiato ad avere la missione di raggiungere i più poveri dei poveri attraverso il mio ministero. Come dice il Papa servire i poveri è la nostra forza. Possa il Signore aprire i nostri occhi ed i nostri cuori a questo grande mistero e darci l’opportunità di raggiungere la maggioranza dei poveri di Dio.
Ringrazio tutti e, contemporaneamente, ognuno di voi per la cooperazione ed il supporto che ci date.
Possa il Signore benedire voi e le vostre famiglie.
Vostro in Cristo.

Padre Jeremias

 

Appuntamenti con Padre Jeremias - Settembre 2012
Cari Amici,
come già abbiamo annunciato Padre Jeremias sarà ospite nella nostra Diocesi dal 15 al 23 settembre p.v.!
Siamo sicuri che questo sarà per tutti un momento di festa in cui sarà possibile sentire direttamente dalle sue parole ciò che, anche grazie al nostro aiuto, siamo riusciti a fare in questi anni nella sua povera Diocesi. Inoltre è un'occasione speciale.... (
leggi l'articolo)


Lettera di Natale 2011 e giornalino
Cari Genitori Adottivi,

Natale torna per condividere i nostri doni e fare festa insieme. Quest'anno finalmente abbiamo avuto qualcuno di noi presente nei villaggi dei nostri
bambini. Elisa e Maurizio hanno passato alcune settimane con padre Jeremias e la sua gente, hanno vissuto in mezzo a loro e ci hanno riportato le immagini e le sensazioni insieme agli odori e ai colori dell'India. Troverete tutto questo nel giornalino allegato. Il giornalino sta ormai diventando una nostra piccola tradizione che speriamo continui a darvi gioia. Anche il sito www.adozioniindia.it incomincia ad essere più frequentato e ad essere usato per fare nuove adozioni, chiedere informazioni e dare suggerimenti. Vi ringraziamo per l'aiuto che sempre date ai nostri amici indiani. Un Buon Natale del Signore a tutti voi.

 

La fortuna di passare una settimana con i poveri.
Erano tre anni che desideravo andare a visitare gli amici indiani che vivono sulla punta estrema su dell'India. Avevo sentito raccontare tante volte da padre Jeremias della povertà dei bambini che stiamo aiutando, delle case costruite con il nostro aiuto, delle caprette regalate a delle povere donne che dalla vita non hanno ricevuto niente in dono se non grande tribolazione, ma mai avevo immaginato quanto la realtà incontrata laggiù fosse cento volte peggio dell'immaginazione. Finalmente con mio marito Maurizio.... (
leggi articolo)


Lettera di Natale 2010 e giornalino

Cari Amici,
I più gioiosi auguri dall'estremo sud dell'India.
Poiché la grande festa del Natale si sta avvicinando mi sarebbe tanto gradito farvi giungere la nostra gratitudine e felicità.. La parola incarnata di Dio venne in mezzo ai villaggi e alle città a proclamare la Buona Notizia del regno di Dio. La nostra carità, toccata dal suo amore, raggiunge i poveri senza discriminazione né di casta né di fede. A nome di tutti coloro che beneficiano dell'aiuto delle Adozioni India (noi gestiamo il piano di aiuti sotto il nome di “Partenshaft Kottar – Feast”) sono lieto di augurarvi un Felice Natale ed un Buon Anno 2011 pieno di pace e bene. (leggi tutto)

 

Piccole storie di Padre Jeremias
Uno su 5000 ce la fa
C'era una volta, nel piccolo villaggio indiano di Enyam Puthenthurai un bambino molto povero. Il suo papà faceva il pescatore come tutti i papà del villaggio. Aveva altri due fratelli e due sorelle: i genitori non potevano permettersi di mandare i figli a scuola ma almeno uno volevano che imparasse a leggere e scrivere e la scelta cadde su di lui. Ogni giorno.... (
leggi l'articolo)


 

Ringraziamento di Padre Jeremias - Luglio 2010
Cari Amici
con un cuore pieno di ringraziamento e ammirazione vi scrivo questa lettera.
Quest'anno sono arrivato il 10 giugno e rimasto fino al 5 luglio, un periodo più lungo delle altre volte. Partendo dall'India pensavo che avrei avuto tanti giorni con poche cose da fare ma invece ogni giorno ho avuto molti impegni.... (
leggi l'articolo)


Lettera di Natale 2009 e giornalino


Cari Amici,
affettuosi saluti e auguri da Adozioni India Partnerschaft Kottar (Feast).
Gesù Cristo nacque nel mondo quando il mondo affondava nella disperazione e nella paura. Alla sua nascita gli angeli cantavano: "Gloria a Dio e agli uomini di buona volontà". Proprio perché posso testimoniare la vostra buona volontà nel lavorare insieme per i più poveri tra i poveri ormai da più di dieci anni, oso augurare a ciascuno di voi un Natale Vero e Felice... (
leggi l'articolo)


 

Cari Amici,
sono il vostro spirito di sacrificio e la vostra generosità che permettono a noi gente povera di sentire l’amore di Gesù verso di noi affinchè possiamo avere vita ed averla nella sua pienezza. E’ per questo che a nome di tutti i bimbi poveri e delle loro famiglie desidero condividere con voi tutto il bene che riceviamo informandovi di come operiamo. (
leggi l'articolo)


 

Una testimonianza diretta
Quando Elisa mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto andare in India a Natale era appena finita l'estate, ero appena rientrata da un altro viaggio piuttosto lungo e non avevo le idee chiare su cosa potevano essere i miei progetti da li a qualche mese. Inoltre si trattava di un viaggio.... (
leggi l'articolo)


 

Ecco le notizie inviateci il 25 aprile 2009 per condividere con noi il dramma del terremoto
Carissimi tutti,
cercavo una via per condividere i miei pensieri di solidarietà con le nostre sorelle e fratelli che hanno dovuto soffrire una prova così insormontabile, perdere i loro parenti sia genitori o bambini o genitori o vicini nel terremoto che ha colpito la terra italiana.
Quando ho sentito la notizia per televisione non ho saputo fare o dire nulla eccetto chiedere: perché di nuovo anche lì?
Tutto il mondo ha sofferto la tragedia di Tsunami. Abbiamo imparato tanto da quella tragedia, ma perché di nuovo così, lì in Italia? Subito ho telefonato al Vescovado e promesso le nostre preghiere perché so io dalla mia esperienza personale con lo Tsunami come sarà tutta la situazione, in un momento perdere tutto, non è facile da capire.
Non avevo nessuna spiegazione per le nostre giuste domande, unica risposta è lasciare tutto al Signore nostro che è risorto dalla morte. Da tutta la tragedia, da tutti i disagi, dalla notte, Lui può guidarci alla speranza, alla luce e al giorno. Lui è la nostra vita e il nostro Pastore.
Preghiamo e lavoriamo insieme perché il Signore nostro dia la vera pace e la vita a tutte le vittime, ai parenti e agli amici.
Tanti saluti a voi tutti e sempre vicini
Jeremias


Torna ai contenuti | Torna al menu