Menu principale:
La Diocesi di Kottar si trova nell'estremo su dell'India, nello stato del Tamil Nadu. La Diocesi prende il nome da un quartiere della cittadina di Nagercoil, dove San Francesco Saverio ha anche fatto alcuni miracoli all'epoca in cui visse, e dove si trova l'associazione di Padre Jeremias. L’economia della Diocesi di Kottar è basata al 90% sulla pesca, ma molte sono le vedove presenti che faticano a trovare da mangiare per i loro figli ogni giorno.
La giornata del pescatore cambia a seconda del tipo di pesce che deve pescare. Abitualmente esce a pescare alle 5 del mattino e sbarca alle 16. Quando non è stagione di pesca nel Tamil Nadu i pescatori si spostano a lavorare nel vicino stato del Kerala o in altri stati dove sia loro possibile trovare da pescare. In questi casi stanno via di casa per mesi per guadagnare un po’ di danaro per la famiglia. Spesso tornano a casa avendo, oltre a mesi di assenza e duro lavoro, anche dei debiti...


LO TSUNAMI
Il 26 dicembre del 2004 si abbatte sulle coste della diocesi di Kottar lo Tsunami.
E’ una catastrofe inaudita che distrugge migliaia di vite portando via con sé le poche cose dei poveri che abitano nelle zone meno felici del territorio.
Anche chiese e scuole vengono distrutte, per non parlare di tutte le attrezzature per la pesca irrimediabilmente perdute.
Quello che rimane è il terrore della popolazione e tantissima povertà. Le donne soprattutto sono quelle più provate: in India le donne hanno già normalmente difficoltà ad essere accettate, ma le vedove non possono più indossare gioielli, non possono risposarsi e non hanno nessuna possibilità di ottenere un prestito. Si trovano così a dover fare lavori estremamente massacranti o a dover mandare i loro figli a lavorare
La maggior parte delle donne della Diocesi è poco istruita, quindi sono quasi tutte casalinghe. Si prendono cura della conduzione di casa, prima che gli uomini vadano a pescare cucinano loro il pranzo da portar via e ciò di cui hanno bisogno, poi si occupano dei bambini. In queste condizioni le donne devono sempre sottostare ai capricci degli uomini pescatori e non hanno possibilità di emanciparsi. Per tale motivo in alcuni luoghi sono stati organizzati dei Gruppi di Auto Aiuto dove le donne, con piccoli risparmi, imparano lavori alternativi e iniziano anch’esse a guadagnare... (Padre Jeremias)

