Menu principale:
Secondo il censimento del 2001 l'India ha poco più di 1 miliardo di abitanti, 360.000 milioni dei quali vivono nella parte meridionale del Paese. Nonostante l'enorme sviluppo dei centri urbani il 70% della popolazione vive nei villaggi, costituendo quell'enorme massa rurale ancora molto legata a tradizioni e stili di vita del passato.
La religione dominante è l'induismo praticato dall'83% della popolazione. La percentuale dei mussulmani è del 12%; e il rimanente 5% è diviso tra sikh, jaina, cristiani (soprattutto nel meridione del Paese in particolare nello stato del Kerala dove rappresentano circa 1/4 della popolazione) e minoranze buddiste.
L'economia indiana si basa principalmente sull'agricoltura che con il 70% di occupati è tutt'ora di vitale importanza per il Paese. Dagli anni 90 si è avuto un mutamento della politica economica volta a incentivare gli investimenti esteri che hanno fatto diventare l'India una delle nazioni al mondo dove la ricerca e la produzione di moderne tecnologie è più avanzata.
Nonostante l'entrata in vigore di una legislazione nazionale che vieta il lavoro minorile, le organizzazioni che si battono per i diritti umanitari ritengono che in India vi siano attualmente da 80 a 115 milioni di bambini costretti a lavorare.
L'India risulta quindi ancora essere, nonostante il boom economico di questi ultimi anni, uno dei Paesi con la più alta concentrazione di poveri del mondo. Si calcola infatti che vi siano circa 400 milioni di persone che vivono al di sotto della soglia della povertà, il 75% delle quali nelle aree rurali. Secondo i dati disponibili il 35% degli indiani sopravvive con meno di 1 dollaro al giorno.
ALCUNI DATI DELL'UNICEF DICONO CHE:
47% della popolazione vive con meno di 1$ al giorno
30% dei bambini sotto i 5 anni ha un ritardo nella crescita
29% della popolazione non ha accesso a servizi igienici adeguati
50% degli adulti è alfabetizzato: 64% maschi 36% femmine
20% dei bambini non va a scuola, di questi 190 milioni di bambine
12 milioni di bambini lavoratori




