Menu principale:
Padre Jeremias George

Consacrato sacerdote con le parole “Fate questo in memoria di me”, oggi padre Jeremias viene definito dai suoi collaboratori e amici, dopo 25 anni di attività come padre spirituale, “padre dei poveri”.
Egli si è imposto la modestia come virtù. Non solo annunciale la Parola, bensì viverla: questo è quanto si propone padre Jeremias. E noi – i suoi amici e tutti coloro che gli vogliono bene – cerchiamo di aiutarlo nel suo intento.
George Jeremias, sacerdote indiano della diocesi di Kottar fu mandato dal suo vescovo a laurearsi in teologia pastorale presso l’università Lateranense di Roma.
Qui conosce Luciano Pacomio, l’attuale vescovo di Mondovì, che è il suo professore di riferimento e con lui prepara la sua tesi di laurea: “La mia gente: pescatori che nascono e muoiono sulle barche”.
Durante queste visite Jeremias parla della sua gente: vuole poter costruire per loro una casetta in terra ferma, permettere di mandare a scuola i figli, insegnare alle vedove del mare (moltissime) come svolgere una attività che permetta loro di sopravvivere e di mantenere i propri figli e pensa di realizzare questo progetto attraverso le adozioni a distanza per motivi di studio.
Grazie ai suoi amici tedeschi Jeremias decide di avviare un'associazione senza scopo di lucro per aiutare i poveri, in primis i bambini.
Nasce così la PARTNERSHAFT KOTTAR (FEAST) che da poco più di un anno ha la sede a Chunkankadai, a pochi kilometri da Nagercoil.

DIOCESI DI MONDOVI
Nel 2001 iniziano le prime adozioni nella nostra diocesi.
Jeremias è stato parroco per molto anni mentre ha iniziato a seguire il progetto. Si adopera per trovare sostenitori sia in Italia che in Germania che negli Stati Uniti e la sua opera ottiene così buoni frutti che il suo vescovo di Kottar gli chiede di lasciare l’impegno della parrocchia per diventare il coordinatore diocesano responsabile della pastorale dei poveri attraverso le adozioni per studio, la nascita di centri scolastici, la costruzione di case per i senzatetto, il reperimento dei mezzi per la pesca, la nascita di piccole attività lavorative per le donne. Oggi padre Jeremias è aiutato nella sua opera da altri quattro parroci e da tre assistenti che lo aiutano nelle molteplici iniziative.
Grazie all’Antenna Missiomondo, ONLUS dedicata a tante iniziative nel monregalese, il progetto prende piede anche nella Diocesi di Mondovì e a oggi sono state raggiunte più di 250 adozioni per studio e tante altre iniziative!